L’emergenza immigrazione e l’urgenza di un nuovo decreto sicurezza
27 Ago 2023 - Articoli

L’Italia sta attraversando un momento di emergenza migratoria che richiede soluzioni rapide ed efficaci. E proprio in questo scenario, il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha sottolineato l’urgente necessità di un nuovo decreto sicurezza entro settembre. Durante un punto stampa a Pinzolo, Salvini ha enfatizzato che l’Italia non può essere l’unico punto d’arrivo per i migranti e che l’Europa, dopo lunghe discussioni, deve agire prontamente.
Il punto centrale della questione è la difesa dei confini italiani, che sono anche i confini europei. Salvini ricorda che l’Italia contribuisce con miliardi all’Unione Europea ogni anno e, pertanto, la protezione dei confini dovrebbe essere una priorità condivisa a livello europeo. Il suo impegno in qualità di ministro nel ridurre drasticamente gli sbarchi ha avuto un impatto significativo, come dimostrano i processi vinti.
In risposta alle parole del presidente Mattarella, Salvini ha ribadito il suo impegno alla Costituzione, sottolineando che per lui, ciò che la Costituzione stabilisce è legge.
Inoltre, il Ministro delle Infrastrutture ha discusso della futura manovra economica. L’obiettivo principale della Lega, come ha spiegato, è reinvestire nell’economia, aumentando stipendi e pensioni, e prendendo risorse anche dal settore bancario. Salvini suggerisce che parte dei fondi derivanti dall’abolizione del Reddito di cittadinanza potrebbero essere reinvestiti a beneficio dei lavoratori.
Infine, Salvini ha affrontato la questione della castrazione chimica, proponendo un ddl in risposta agli orribili episodi di pedofilia e violenza che hanno scosso l’Italia quest’estate. L’obiettivo, ha dichiarato, è curare coloro che, oltre ad essere delinquenti, sono anche malati.