Editoriali Archivi - Luigi Pinto

Editoriali


L’Importanza di Sostenere la Famiglia: L’Ungheria come Modello di Successo

15 Set 2023 - Editoriali

La questione demografica è da sempre al centro del dibattito politico e socio-economico a livello mondiale. L’equilibrio tra natalità e risorse economiche è fondamentale per assicurare un futuro sostenibile e prospero a una nazione. In questo contesto, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha sottolineato l’importanza di guardare a paesi come l’Ungheria come esempio virtuoso. […]


La reazione ucraina alle parole del Papa sulla Russia: una mancanza di comprensione e di dialogo

30 Ago 2023 - Editoriali

Il discorso pronunciato dal Papa il 25 agosto in collegamento video alla Giornata della gioventù russa a San Pietroburgo ha scatenato la reazione sdegnata delle autorità e della Chiesa ucraina, che hanno accusato il Pontefice di esaltare la “Grande madre Russia” e di ignorare le sofferenze causate dall’aggressione russa nel loro Paese. Tuttavia, queste critiche […]


Il linguista contro il generale: una critica pretestuosa e superficiale

29 Ago 2023 - Editoriali

Il libro “Il mondo al contrario” del generale Roberto Vannacci ha suscitato un grande interesse e una forte reazione da parte di molti lettori e commentatori. Il volume, auto-pubblicato su Amazon, si propone di analizzare e denunciare le distorsioni e le manipolazioni che caratterizzano la società contemporanea, in ambiti come la politica, la cultura, la […]


La crisi culturale europea e il pericolo di una deriva senza ritorno

20 Ago 2023 - Editoriali

L’Europa sta attraversando un momento di grande incertezza. Non si tratta solo di una crisi economica o politica, ma di una profonda trasformazione culturale. A questo proposito, alcuni episodi recenti mettono in luce il crescente divario tra le diverse culture presenti nel continente, e la crescente tensione tra i valori europei e quelli di alcune […]


Tutela della Diversità Culturale: Il Caso del Burkini in Italia Nord-Orientale

16 Ago 2023 - Editoriali

L’estate italiana è stata recentemente scossa da un dibattito riguardo al burkini e al diritto delle donne musulmane di fare il bagno in vestiario che rispetti le loro tradizioni culturali e religiose. La polemica, iniziata a Monfalcone e seguita da altre città, solleva una questione cruciale: dovremmo imporre un modello unico di cultura e comportamento […]


Il Prezzo Umano dei trafficanti di uomini: Nuova Tragedia nel Canale di Sicilia

9 Ago 2023 - Editoriali

Ancora una volta, le acque del Canale di Sicilia sono state testimoni di una tragedia che ha strappato la vita a innocenti in cerca di un futuro migliore. Quarantuno anime, secondo le testimonianze dei sopravvissuti, sono state inghiottite dal mare, vittime di un barchino capovoltosi a causa di un’onda. Solo quattro persone sono state fortunate […]



LO SGUARDO DELL’EUROPA A SUD EST – Il nuovo ruolo della Turchia nel Mediterraneo

6 Nov 2022 - Editoriali

In un calderone di avvenimenti eclatanti (crisi energetica, guerra in Ucraina, pandemia) si sta facendo spazio con sempre maggior insistenza una questione che promette di diventare un nodo importante nelle agende dei governi d’Europa (e non solo): la riscoperta della tendenza egemonica della Turchia. L’impero di Erdogan sta ponendo le basi per una rievocazione nostalgica […]