Matteo, Autore presso Luigi Pinto

Sito Web ufficiale di Luigi Pinto


La Francia si Barrica e abbandona l’Italia nella Gestione dell’Immigrazione

19 Set 2023 - Articoli

La decisione della Francia di rafforzare i controlli al suo confine con l’Italia, in risposta alla crescente ondata di migranti, ha scatenato una serie di reazioni e domande sulla solidarietà europea. Mentre Parigi afferma di agire per preservare la sicurezza interna, alcuni vedono in questa mossa un rifiuto di assumersi responsabilità condivise in una crisi […]


Governo italiano pronta a misure straordinarie per gli sbarchi di migranti

16 Set 2023 - Articoli

Il governo italiano, di fronte all’emergenza migratoria, ha dichiarato di voler adottare misure straordinarie per gestire la crescente ondata di arrivi sulle coste italiane. Una posizione annunciata direttamente dalla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e che rispecchia un approccio deciso e immediato al problema. Il contesto L’immigrazione rappresenta da anni una questione delicata per l’Italia, […]


L’Importanza di Sostenere la Famiglia: L’Ungheria come Modello di Successo

15 Set 2023 - Editoriali

La questione demografica è da sempre al centro del dibattito politico e socio-economico a livello mondiale. L’equilibrio tra natalità e risorse economiche è fondamentale per assicurare un futuro sostenibile e prospero a una nazione. In questo contesto, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha sottolineato l’importanza di guardare a paesi come l’Ungheria come esempio virtuoso. […]


Milano sempre più in mano all’insicurezza: Sala dove sei?

10 Set 2023 - Articoli

Milano, considerata da molti il cuore pulsante dell’economia italiana e simbolo di modernità, sembra confrontarsi con crescenti sfide in materia di sicurezza. Nelle prime ore di questa mattina, l’increscioso episodio su un autobus in via Carlo Farini ha riacceso i riflettori sul tema della sicurezza urbana e del crescente degrado, spesso associato alla presenza di […]


Il suicidio dell’Occidente: Ideologia, Cultura Woke e il Futuro dell’Europa e dell’occidente

8 Set 2023 - Articoli

In “Suicidio occidentale”, Federico Rampini mette in luce con perspicacia e rigore intellettuale le contraddizioni che affliggono l’Occidente moderno. Traspare un’indagine audace e penetrante sulla cultura “woke” e sul suo impatto devastante sulle radici occidentali. Rampini ci invita a prendere in considerazione i danni, a volte irrevocabili, che questa cultura può causare nel rielaborare, o […]


Allarme richieste d’Asilo politico in Europa: Numeri in Impennata e Sistemi Sotto Pressione

6 Set 2023 - Articoli

Nell’ultimo aggiornamento fornito dall’Agenzia dell’Ue per l’asilo (Euaa), si segnalano cifre preoccupanti riguardo alle domande di asilo nei paesi dell’Unione europea, Norvegia e Svizzera. Le richieste presentate durante la prima metà del 2023 hanno subito un incremento del 28% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Il quadro che emerge è allarmante: circa 519.000 domande d’asilo […]


A Milano il degrado continua a fare notizia: tentata rapina al ferrarista Sainz

3 Set 2023 - Articoli

Il recente episodio di rapina, che ha visto come vittima il pilota spagnolo della Ferrari Carlos Sainz, mette in luce una preoccupante tendenza in aumento nel cuore di Milano. Mentre la metropoli lombarda si vanta di essere un fulcro internazionale di moda, cultura e design, i suoi cittadini e i visitatori illustri sembrano dover fare […]


Immigrazione: La Disparità tra Italia e Malta nel Numero di Sbarchi

31 Ago 2023 - Articoli

Nel cuore del Mediterraneo, l’attuale crisi migratoria mette in evidenza una disparità sorprendente tra Italia e Malta. Mentre l’Italia ha visto l’arrivo di oltre 100.000 migranti, Malta, situata a poche ore di navigazione da Lampedusa, ha accolto soltanto 231 persone. Questo squilibrio solleva serie domande sulla gestione delle zone SAR (Search and Rescue) e sul […]


Elly Schlein e la Battaglia Contro la “Propaganda Fascista”

31 Ago 2023 - Articoli

Con l’arrivo dell’autunno, molti politici tornano dalle loro ferie estive pronti a lanciarsi nelle battaglie politiche del momento. Quest’anno, Elly Schlein ha sorpreso molti con la sua decisione. Piuttosto che concentrarsi su tematiche economiche, sanitarie o legate alla crisi ambientale, Schlein ha deciso di porre l’accento su un argomento storico e controverso: la propaganda fascista. […]


La reazione ucraina alle parole del Papa sulla Russia: una mancanza di comprensione e di dialogo

30 Ago 2023 - Editoriali

Il discorso pronunciato dal Papa il 25 agosto in collegamento video alla Giornata della gioventù russa a San Pietroburgo ha scatenato la reazione sdegnata delle autorità e della Chiesa ucraina, che hanno accusato il Pontefice di esaltare la “Grande madre Russia” e di ignorare le sofferenze causate dall’aggressione russa nel loro Paese. Tuttavia, queste critiche […]